Shabby chic – Operatività

1) Carteggiare il mobile o l’oggetto di legno con carta vetrata a granulometria sottile, per rimuovere in parte la vernice di finitura presente e rendere la superficie più porosa e pronta per essere trattata.

carta abr

2) Spolverare bene la superficie con una pennellessa morbida.

3) Se preferite strusciate con leggera pressione una candela in cera nei punti in cui volete vedere maggiormente consumata la superficie (es. spigoli, cornici, pomelli, aree di contatto). 

 4) Stendere con una pannellessa piatta la tinta prescelta di acrilico in maniera omogenea e accurata, (almeno 5 mani di colore perchè il fondo è molto scuro e potrebbe trasparire), lasciando asciugare bene la superficie tra una stesura e l’altra.

base

5) Quando il colore è del tutto asciutto carteggiare, con  carta vetrata di sottile e media granulometria e rotolini di lana d’acciaio, le zone più esposte ad usura seguendo  una logica: insistendo e consumando i punti e le aree in cui in cui si è applicata  la cera dove colore si rimuove più facilmente, dando così l’impressione di un mobile vecchio e utilizzato.

abras

6) Laccare con apposito smalto opaco  per superfici metalliche, in tinta con la base acrilica, eventuali cerniere e lasciare asciugare bene il substrato.

IMG-20121211-00845

 7) Procedere con l’abrasione meccanica e l’invecchiamento delle cerniere (vedi punto 5).

8) Con una pennellessa morbida rimuovere spolverare la superficie carteggiata e con un panno pulito e leggermente umido rimuovere la polvere di carteggiatura.

9) Dare una o più stesure di vernice all’acqua opaca a piacimento.

10) Patinatura generale della superficie con pigmenti diluiti in acqua e legante acrilico trasparente e immediata rimozione della stessa tramite spugna morbida. La soluzione colorata rimarrà aderente solo alle parti modanateruvide e poco in aggetto.

vel

11) Finitura e lucidatura a cera d’api applicata e tirata a tampone.

NB: Per enfatizzare l’effetto d’ invecchiamento del mobile si possono inoltre utilizzare delle vernici screpolanti o delle cere colorate o pigmentate per lo strato di finitura che andranno a patinare e caratterizzare ulteriormente la superficie.

[slideshare id=16996874&w=476&h=400&sc=no]